Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SANDRO BOTTICELLI IN MOSTRA AL MUSEO ISABELLA STEWART GARDNER DI BOSTON

Il 14 febbraio 2019 apre al Museo Isabella Stewart Gardner di Boston una mostra dedicata a Sandro Botticelli, dal titolo Botticelli: Heroines + Heroes. Sono otto le opere del Maestro del Rinascimento in mostra, insieme ai due capolavori “La Storia di Lucrezia” (parte della collezione permanente del Museo), e “La Storia di Virginia” quest’ultimo in prestito dall’Italia.. Le opere di Botticelli saranno affiancate, in un dialogo ideale, dai disegni di Karl Stevens, fumettista della rivista New Yorker che reinterpreta i capolavori del Maestro con uno sguardo rivolto al ruolo della donna nella società contemporanea.

“Riunire La Storia di Lucrezia e La Storia di Virginia nelle sale del Museo Stewart Gardner è un momento storico” ha affermato la Dott.ssa Nathaniel Silver, Curatrice della Collezione. La mostra esalta l’incredibile capacità narrativa e la forza rivoluzionaria senza tempo del genio di Botticelli in grado di instaurare un dialogo ideale con un artista contemporaneo in un ambiente contemporaneo e”,

“La mostra di Botticelli si inserisce in un mosaico di eventi che conferma il grande influsso dell’arte e della cultura italiana sulle relazioni tra Italia e USA e sulle relazioni tra i nostri popoli. Il Museo Isabella Stewart Gardner e la città di Boston, che vanta uno storico legame con l’Italia, sono oggi al centro di un rapporto vivace che si rinnova e rafforza giornalmente” ha dichiarato Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia negli USA. ISGM website

bott1

bott2

bott3

bott4