Questo Consolato Generale e’ competente per i seguenti Stati: Maine, Massachusetts, New Hampshire, Rhode Island, Vermont.
- Lettera dei familiari del deceduto nella quale si autorizza la Funeral Home (ditta di Pompe Funebri) al rimpatrio delle ceneri in Italia;
- Dichiarazione del Funeral Director con la quale si richiede al Consolato di procedere al rimpatrio delle ceneri in Italia;
- 1 copia integrale e certificata (“certified full copy”) del certificato di morte, che attesti la causa di morte. Il certificato di morte deve essere munito di Apostille e di traduzione italiana, anch’essa munita di Apostille; per le donne coniugate, deve essere leggibile il cognome da nubile;
- 1 certificato di avvenuta cremazione munito di Apostille e di traduzione italiana, anch’essa munita di Apostille;
- 1 dichiarazione notarizzata e munita di Apostille del Funeral director come da modello allegato;
- 1 scheda informativa della Funeral Home relativa al deceduto che riporti le seguenti informazioni:
- Nome e cognome (cognome da nubile per le donne coniugate);
- Luogo e data di nascita (compresa la provincial);
- Aeroporto di partenza dagli Stati Uniti;
- Aeroporto di arrivo in Italia;Citta’ (e provincia) di tumulazione in Italia;
- Nome, indirizzo e numero di telefono della ditta di pompe funebri che ricevera’ le ceneri in Italia (se del caso);
- Copia del passaporto italiano e della “permanent resident card - green card” (in caso di cittadino esclusivamente italiano); se cittadino statunitense, copia del certificato di naturalizzazione e copia del vecchio passaporto italiano (o del certificato di nascita);
L’importo delle percezioni consolari dovute, pagabile unicamente con un money order o con un cashier check, verra’ determinato quando la documentazione completa verra’ consegnata all’Ufficio Consolare.