Il Programma di Advanced Placement Italian del College Board (AP)
Il Programma di Advanced Placement del College Board (AP) permette agli studenti delle High Schools di dimostrare la propria approfondita preparazione in piu’ di 30 importanti materie di studio. Attraverso un rigoroso esame di profitto, gli studenti ottengono dei crediti o un’ammissione a livello avanzato nel college, o entrambi, e dimostrano le proprie capacità di successo negli studi a livello univesitario.
Ogni autunno le scuole secondarie degli Stati Uniti e del Canada (l’esame e’ aperto anche a scuole in altri Paesi) sono invitate ad iscriversi per partecipare al Programma AP attraverso un modulo di partecipazione che richiede di indicare quali materie AP saranno offerte durante quell’anno Scolastico. Dal 2012 l’Italiano e’ stato reintrodotto nel programma ed il numero di studenti che annualmente fanno l’Esamo e’ in costante aumento.
Questa la serie storica dei dati:
- anno 2012– n. 1806 esami (anno della ripresa del Programma)
- anno 2013 – n. 1980 esami;
- anno 2014 – n. 2231 esami
- anno 2015 – n. 2573 esami
Il sito del College Board offre tutte le spiegazioni sugli Advanced Placement Exams: https://apstudent.collegeboard.org/exploreap
Altre informazioni si possono trovare nel sito dell’Ambasciata al seguente (link)
Per quanto riguarda l’esame AP di Italiano, in Massachusetts e Rhode Island i dati sono molto positivi: dal 2013 al 2014, si e’ registrata una importante crescita degli studenti che hanno fatto l’esame AP di italiano (178 nel 2013, 223 nel 2014 e 245 nel 2015).